Le papille si definiscono fungiformi se la base è più ristretta dell'apice. Un certo numero di queste papille è provvisto di calici (o bottoni) gustativi. Nella parte inferiore della foto sono visibili fasci di muscolatura propria della lingua, fra cui sono sparsi adenomeri appartenenti a ghiandole salivari minori.
In questo blog sono inseriti contenuti culturali utili a studenti che stanno preparando l'esame di Anatomia Umana. In particolare, sono pubblicate microfotografie originali di organi, con relativo breve commento. Gli studenti, che trovano programmi, lezioni e testi consigliati nel sito del SISM (www.sismpa.it), sappiano che le informazioni presenti in questa pagina non sostituiscono quelle dei testi, nè quelle date a lezione, ma sono soltanto un ausilio didattico aggiuntivo.
lunedì, giugno 27, 2005
Lingua: papille fungiformi e calici gustativi
Le papille si definiscono fungiformi se la base è più ristretta dell'apice. Un certo numero di queste papille è provvisto di calici (o bottoni) gustativi. Nella parte inferiore della foto sono visibili fasci di muscolatura propria della lingua, fra cui sono sparsi adenomeri appartenenti a ghiandole salivari minori.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.